Le numerose ricerche effettuate in ambito archeologico e ambientale, sono state caratterizzate da veri e propri reportage fotografici. L’archivio storico fotografico dell’Ing. Gianni Carluccio rappresenta oggi un inestimabile patrimonio culturale per tutto il Salento. In questa sezione avrete modo di visionare alcuni dei suoi reportage fotografici
I Fenicotteri rosa nel Salento ed il Carnevale di Venezia
* Alla mia cara Elena che tra qualche giorno spiccherà il volo per Venezia, con tanti auguri. Mamma mia che emozione sabato [...]
Le “Pozzelle” di Zollino
Le “pozzelle” di Zollino. di Gianni Carluccio * Testo e immagini sono dell’Ing. Gianni Carluccio e ne è vietata la [...]
Il Massiccio del Pollino visto da Gallipoli
"Alla mia cara Arianna ed a Gianni Morandi, amante del Salento". Il Massiccio del Pollino visto da Gallipoli.* Foto Ing. Gianni [...]
La Via Francigena del Salento
A CAVALLO SULLE ORME DEI PELLEGRINI LUNGO LA VIA FRANCIGENA DEL SALENTO. Domenica 9 Settembre 2012: da Trepuzzi a Novoli (LECCE). * Tutte [...]
Alba in Albania
Alla mia cara Elena, amante delle fotografia ed all’amico Al Bano Castro (LE): sono le ore 6.20 del 9 Settembre 2012 [...]
Villa Mellone, dimora settecentesca nei pressi di Rudiae
di Ida Blattmann D’Amelj * Il 28 e 29 marzo 2009, in occasione della XVII Giornata F.A.I. di Primavera, riapriva al pubblico [...]
Leuca, un sogno che si avvera
Venerdì 11 Maggio 2012, in occasione dei lavori di restauro del Faro del Capo di Santa Maria di Leuca ad opera dell’Impresa [...]
Masserie Fortificate del Salento nel territorio di Nardo’
Comincio con questo articolo la pubblicazione delle immagini relative ad alcune Masserie, perlopiù fortificate, del Salento. Tra la fine del 2006 ed [...]
Alla ricerca della Periploca graeca, fiume Idume e Bosco di Rauccio
Questo articolo è dedicata alla mia dolce e cara Elena, protagonista a pieni titoli di questi luoghi ed in tempi diversi. [...]
Passeggiata lungo la Costiera Castro – Otranto
Queste immagini sono dedicate alla mia cara Arianna. Torre Sant’Emiliano (foto copyright Ing. Gianni Carluccio, 1 Maggio 2012). In occasione [...]