Le numerose ricerche effettuate in ambito archeologico e ambientale, sono state caratterizzate da veri e propri reportage fotografici. L’archivio storico fotografico dell’Ing. Gianni Carluccio rappresenta oggi un inestimabile patrimonio culturale per tutto il Salento. In questa sezione avrete modo di visionare alcuni dei suoi reportage fotografici
Fenicotteri rosa nel Salento 1
Ancora Fenicotteri rosa nel Salento, a Torre Colimena (TA), dove ormai sono di casa. Ogni volta è un’emozione fortissima, un grande [...]
La “fòcara” di Novoli (Lecce) in Piazza Tito Schipa
A mia madre Silvana Schipa, a mio padre Antonio ed ai miei nonni, Realino Schipa ed Antonietta Zecca, che, fin da quand’ero [...]
Pollino, mon amour
Queste immagini sono dedicate al mio caro amico Giorgio Braschi, che è il maggiore conoscitore del Parco Nazionale del Pollino; a Ida, [...]
Gallipoli, dall’incantevole visione del massiccio del Pollino, alle Ostriche di profondità
Il massiccio del Pollino (2.248 m s.l.m.) visto da Gallipoli (150 km). Foto copyright Ing. Gianni Carluccio, 26 Settembre 2013, ore [...]
Passeggiata lungo la costa salentina da Castro alle Cesine
Passeggiata lungo la costa salentina da Castro alle Cesine, cominciando a sognare con una fantastica “alba in Albania”. I Monti Acrocerauni dell’Albania [...]
Eccezionali immagini delle Montagne dell’Albania e delle Isole Greche
Eccezionali immagini delle Montagne dell’Albania e delle Isole Greche viste da Santa Cesarea Terme e Lecce Sabato 14 Settembre 2013 è stata [...]
Amsterdam Express 2013 (Boscolo 4)
Amsterdam Express 2013 -Boscolo 4 Breve resoconto fotografico (solo 40 immagini delle 5.500 scattate…) di un bel viaggio con "Boscolo [...]
Fenicotteri rosa nel Salento, alla Salina di Torre Colimena
* Queste immagini dell’8 Giugno 2013, effettuate presso la Salina di Torre Colimena (TA), sono dedicate al mio caro amico Cosimo D’Andria, [...]
Cicogne nel Salento
Cicogne nidificanti nel Salento. Masseria Carritelli, lungo la Campi Salentina – San Donaci, nel Salento, con sullo sfondo il [...]
Capri, regina di roccia
Chioma di Capri Capri, regina di roccia, nel tuo vestito color amaranto e giglio vissi sviluppando la felicità e il dolore, la [...]