GIANNI CARLUCCIO

Circa Gianni Carluccio

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Gianni Carluccio ha creato 156 post nel blog.

Pollino, mon amour

Queste immagini sono dedicate al mio caro amico Giorgio Braschi, che è il maggiore conoscitore del Parco Nazionale del Pollino; a Ida, Arianna ed Elena, mia compagna di fotografia in un breve soggiorno nel Parco Nazionale del Pollino. San Severino Lucano, 4 Novembre 2013. Gianni Carluccio * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni [...]

Di |2021-12-03T15:17:51+00:0004 Novembre 2013|0 Commenti
  • Addio a Maria Luisa Bene ©Copyright Gianni Carluccio

Addio a Maria Luisa Bene

* dedicato al musicista Stefano De Mattia, figlio di Maria Luisa Bene. Maria Luisa Bene con Gianni Carluccio. Lecce, 18 marzo 2005 (casa Carluccio). Maria Luisa Bene nel giorno del suo 71° compleanno. Santa Cesarea Terme, 8 Aprile 2010 (casa Bene). Foto copyright Ing. Gianni Carluccio. MARIA LUISA BENE 8 Aprile 1939 – 15 Ottobre [...]

Di |2021-11-07T11:14:55+00:0015 Ottobre 2013|0 Commenti

Gallipoli, dall’incantevole visione del massiccio del Pollino, alle Ostriche di profondità

Il massiccio del Pollino (2.248 m s.l.m.) visto da Gallipoli (150 km). Foto copyright Ing. Gianni Carluccio, 26 Settembre 2013, ore 19.15. Ancora una volta, dopo un anno esatto, cena a Gallipoli con amici (e che cena… a base di ostriche di profondità, linguine ai ricci ed altre squisitezze) ed ancora una [...]

Di |2021-11-20T08:15:40+00:0027 Settembre 2013|0 Commenti

Passeggiata lungo la costa salentina da Castro alle Cesine

Passeggiata lungo la costa salentina da Castro alle Cesine, cominciando a sognare con una fantastica “alba in Albania”. I Monti Acrocerauni dell’Albania visti da Castro (Lecce), sono le ore 6.40 di Domenica 22 Settembre 2013 (foto copyright Ing. Gianni Carluccio). Domenica 22 Settembre 2013 è stata una fantastica giornata iniziata con la incantevole visione [...]

Di |2021-12-03T09:29:18+00:0022 Settembre 2013|0 Commenti

Eccezionali immagini delle Montagne dell’Albania e delle Isole Greche

Eccezionali immagini delle Montagne dell’Albania e delle Isole Greche viste da Santa Cesarea Terme e Lecce Sabato 14 Settembre 2013 è stata per me una giornata indimenticabile. Partito da Lecce senza macchina fotografica per l’ultimo giorno di cure termali a Santa Cesarea Terme, come per un presentimento sono tornato indietro ed ho preso la [...]

Di |2021-11-19T11:20:10+00:0015 Settembre 2013|1 Commento

Addio al “grande” Gino Merico

Vaste (Lecce), 16 Luglio 2012. Il metereologo Gino Merico, l’astronauta Paolo Nespoli e l’ing. Gianni Carluccio (foto Elena Carluccio). Sabato 14 Settembre 2013, poco prima delle ore 15, nella sua casa di Vaste, l’amico fraterno Gino Merico, metereologo, ha deciso di salire tra le "sue" stelle, nel "suo" cielo ed ha lasciato [...]

Di |2021-11-09T20:10:50+00:0014 Settembre 2013|0 Commenti

Amsterdam Express 2013 (Boscolo 4)

Amsterdam Express 2013 -Boscolo 4 Breve resoconto fotografico (solo 40 immagini delle 5.500 scattate…) di un bel viaggio con "Boscolo Tour" (il quarto per noi), che ci ha visto attraversare ITALIA, SVIZZERA, GERMANIA, OLANDA, BELGIO, LUSSEMBURGO, FRANCIA, SVIZZERA e ITALIA (AGOSTO 2013). * Tutte le immagini appartengono all’Archivio dell’Ing. Gianni Carluccio e [...]

Di |2021-11-09T08:20:25+00:0020 Agosto 2013|0 Commenti

Premio Internazionale “Tito Schipa”, Ostuni 2013

Il soprano Daniela Dessì, vincitrice della 3a edizione del Premio Internazionale "Tito Schipa" premiata dall’Assessore al Turismo del Comune di Ostuni, Agostino Buongiorno. PREMIO TITO SCHIPA Comunicato stampa (Ostuni, 11 agosto 2013) Mercoledì 14 agosto 2013 avrà luogo, nel Chiostro di San Francesco del palazzo comunale di Ostuni, la III edizione del [...]

Di |2021-12-03T16:34:09+00:0019 Agosto 2013|0 Commenti

Premio “Monolite d’Argento” 2013 Giuggianello

Il manifesto relativo al premio Monolite d’Argento 2013 indetto dal centro di Cultura di Giuggianello. Monolite d’argento (VI^ Edizione) La bellezza e la straordinarietà de "Lu Forticiddhu te la Vecchia"hanno indotto, dodici anni fa, il Centro di Cultura Sociale e di Ricerche Archeologiche, Storiche e Ambientali – Onlus di Giuggianello ad avviare [...]

Di |2021-12-09T07:19:26+00:0013 Agosto 2013|0 Commenti
Torna in cima